In questa sezione potete vedere alcuni esempi di scale rivestite con i nostri bordi e pedate in marmo anticato, l'idea è di un bordo ed un riempimento della restante parte del gradino, questa soluzione si presta ad una notevole personalizzazione, difficilmente due scale sono identiche. Quasi sempre il materiale di rivestimento ha uno spessore di 1 cm, il bordo che frontalmente è da cm 4 o 3, posteriormente è risegato per avere lo stesso spessore del riempimento potendo così rivestire qualsiasi scala senza problemi, si può anche rivestire sopra una scala esistente senza smantellare il vecchio rivestimento. Il bordo può essere rifinito con vari profili (toro, eritage, o anche semplice senza lavorazioni ulteriori)
Scala realizzata con un bordo toro in marmo Botticino cm 10x30x4 e rivestimento posteriore in palladiana sempre di Botticino
Stessa scala in Botticino, in dettaglio i gradini a fazzoletto, elegante e adatta anche ad un contesto classico moderno
Dettaglio del bordo in Botticino con angolare in pezzo unico e sottogrado sempre rivestito in palladiana
In questa scala il contrasto dei colori ed il rivestimento laterale sullo spessore della scala stessa denotano una ricerca del dettaglio quasi maniacale. Bordo e rivestimento sono in Giallo Reale con fasce di Rosso Verona
Dettaglio dei gradini in Giallo Reale e Rosso Verona
In questa scala a differenza di quella in Botticino non è presente un angolare in pezzo unico scavato ma lo spigolo è realizzato semplicemente con taglio a 45 gradi dei due bordi che lo compongono
Scala realizzata con bordo in Travertino Chiaro, riempimento in palladiana di Travertino Chiaro e fasce ortogonali in palladiana di Rosso Verona
Questa scala in Travertino Chiaro è la gemella di quella in Botticino delle prime foto, si può notare come cambiando il materiale la scala assuma un aspetto più rustico
Giocare con i colori è prerogativa di questa scala, infatti quì il bordo è in Travertino Chiaro ed la restante parte del gradino è rivestita con palladiana in Travertino Noce, il bordo non ha toro ma è solo anticato dando probabilmente un aspetto ancor più rustico
Dettaglio dei gradini a fazzoletto, in questa scala il sottogrado ed il muro perimetrale non sono rivestiti in palladiana ma con un battiscopa anticato a costa tonda
Altra scala in botticino, la profondità del bordo è proporzionata alla dimensione del gradino, in altre parole, per avere un buon effetto il bordo non dovrebbe essere profondo più di un terzo della profondita totale del gradino stesso
Il sottogrado e rivestito in palladiana come anche il muro perimetrale che ha una altezza da zoccolatura
Questa scala ha un riempimento in 10x10 Travertino Chiaro e come bordo una soglia su misura in pezzo unico di Travertino Noce con toro spesso 2 cm acquisendo così un aspetto più classico
Il sottogrado di questa scala è in un formato quadrato anticato fatto su misura
Dettaglio
Scala esterna realizzata con bordo toro in Travertino Noce e riempimento in palladiana di Travertino Chiaro che in questo caso è un pò più grande di pezzatura come su specifica richiesta del cliente
Il sottogrado è fatto su misura con un formato lungo come i bordi e alto come necessario. Si noti anche il muro adiacente che ha il top rivestito con gli stessi materiali ma a colori invertiti
Dettaglio
scala esterna di notevoli dimensioni rivestita con un bordo in Travertino Noce anticato semplice senza toro
Il sottogrado è realizzato con formati lunghi come i bordi ed alti come occorre mentre il riempimento della pedata è rivestito con una palladiana in Travertino Dorè che ha delle importanti variazioni cromatiche, la foto è stata scattata quando ancora le fughe non erano stuccate
scala vista scendendo
In questa scala il bordo è in Peperino Grigio a stangone unico su misura con uno spessore di 3 cm e riempimento in 10x10 in Travertino Chiaro anicato spesso 2 cm
Stessa scala vista dall'alto