In questa sezione potete vedere alcuni esempi di creazioni personalizzate
Girasoli realizzati in Opus Sectile. I marmi utilizzati sono Giallo Reale per i petali, Travertino rosso per la parte centrale dei fiori, Verde per le foglie e mosaico di Travertino classico per lo sfondo
Visone d'insieme della composizione. I piccoli formati che compongone le circonferenze esterne al mosaico informe sono di Ardesia, Travertino Classico, Giallo Realde e Verde
Simbolo sacro OM e Fiore di Loto. Composizione di 100 cm di diametro, interamente in mosaico informe e contornata con una fila di 5x5 Rosso Verona
Stessa composizione della precedente ma molto più piccola, 35 cm di diametro. Il simbolo ed il fiori sono in Opus Sectile, tagliati a mano, di sfondo mosaico informe di Travertino ed una fila di 2,5x2,5 Rosso Verona a contorno.
Leone realizzato in opus sectile di Ardesia e sfondo con mosaico informe di travertino
Acquario realizzato in opus sectile di Ardesia e sfondo con mosaico informe di travertino
segno zodiacale Pescirealizzato in opus sectile di Ardesia e sfondo con mosaico informe di travertino
Composizione di 270x190 cm realizzata in tecnica mista (opus sectile e mosaico informe)
Fiori realizzati in opus sectile in ardesia, sfondo con mosaico informe di travertino
composizione in opus sectile in vari colori e mosaico informe di travertino
Dettaglio dell'aquila, è composta da singoli pezzi tutti tagliati a mano
Bellissima realizzazione da 200 cm di diametro. In opus sectile e mosaico informe. Notevole l'utilizzo di mosaico informe di Azul Bahia per lo sfondo blu. Tutte le parti in opus sectile (occhi, bocca, raggi e stelle) sono tagliati a mano libera
Dettaglio di un occhio per un soleluna piccolo. La scelta della parte della pupilla, in Azul Bahia, è stata fatta per ricordare il nostro pianeta
Tipica composizione da cucina, realizzata tutta in mosaico informe partendo da uno schizzo a mano libera
Cesto di frutta in mosaico informe e triangoli
Cesto di frutta con dettagli in opus sectile tagliata a mano libera
Il famoso dipinto di Amore e Psiche di Bouguereau (noto come "il primo bacio") riprodotto in mosaico informe. Le ridottissime misure dell'opera (solo 65x45 cm) non ci hanno permesso di elevare il livello di dettaglio ma raggiungendo comunque un risultato notevole.
Realizzazione ispirata al famosissimo Cave Canem (attenti al cane) rinvenuto nella Casa di Orfeo a Pompei ed ora conservato nel museo archeologico di Napoli
Insegna per negozio realizzata in tecnica mista (opus sectile e mosaico informe)
"Zerbino" in mosaico informe di vari colori
Insegna in mosaico informe di Travertino e Verde
Tralcio di Olivo in mosaico informe di travertino. Le foglie sono realizzate con un taglio a mano libera su marmo verde, il ramoscello è in listelli di travertino noce
Classica Rosa dei Venti tutta in mosaico informe e palladiana. Le quattro lettere sonoin ardesia tagliata a mano. Essendo tonda, durante la posa, può essere orientata facilmente sui punti cardinali.
Un'altra versione di Rosa dei Venti
Semplice rosone con le iniziali dei committenti.
Rosone realizzato per una associazione per salvaguardia dei bambini.